Filtro
Ordina
I più venduti
Novità
Miglior recensione
Prezzo più alto
Prezzo più basso
Il più scontato
- 27 %
Nur noch in einigen Stores verfügbar
Il siberino, detto anche mattonella di ghiaccio, è un contenitore riempito con uno speciale liquido che, dopo essere stato raffreddato, viene usato per raffreddare o mantenere freddo il contenuto di vari recipienti come borse termiche, frigoriferi, portabevande ecc. In realtà il nome tecnico di questo accessorio è piastra eutettica ma è conosciuto nelle varie regioni d’Italia con nomi differenti, come appunto siberino o mattonella di ghiaccio, ma anche panetto del ghiaccio, ghiaccino, polaretto o siberina.
L’uso del siberino è molto più pratico nel raffreddamento e nel mantenimento delle basse temperature rispetto al ghiaccio perché non si scioglie, dura più a lungo e non ci si ritrova con la borsa termica piena d’acqua quando la mattonella di ghiaccio si è riscaldata.
Come già accennato, il siberino è composto da un contenitore, solitamente di plastica, al cui interno si trova un liquido o un gel a base d’acqua che si raffredda abbastanza velocemente e riesce a mantenere una bassa temperatura per varie ore, sempre in base alla temperatura e umidità esterna. Normalmente il liquido è di colore blu ed è formato da una miscela di acqua e glicole con caratteristiche fisiche paragonabili a quelle dell’acqua, ovvero passaggio allo stato solido ad una temperatura di circa 0° C e calore specifico simile a quello dell’H2O. Grazie a queste caratteristiche, un siberino non si congela troppo velocemente quando viene messo nel congelatore (la cui temperatura media oscilla tra i -15° C e i -20° C) e allo stesso tempo rilascia il calore in maniera lenta quando si riscalda, garantendo una temperatura fresca all’interno della borsa termica per più tempo. Naturalmente, se la temperatura esterna è molto elevata il liquido all’interno del siberino passerà dallo stato solido a quello liquido molto più rapidamente, assicurando una durata della freschezza minore.
Per ottimizzare il funzionamento di un siberino è utile seguire alcuni semplici consigli: riporlo nel freezer per il congelamento con largo anticipo e usare una borsa termica o frigorifero ben isolato. Per poter permettere al siberino di congelarsi in maniera adeguata è consigliabile metterlo nella parte del congelatore del frigorifero almeno una notte prima dell’uso e rimuoverlo all’ultimo momento, quando si sta uscendo di casa. Per far durare più a lungo l’effetto di raffreddamento il contenitore in cui viene posto dovrà essere ben isolato dal calore e dagli agenti atmosferici esterni. Sul mercato si trovano modelli di borse termiche rivestite internamente con schiume isolanti e con chiusura sigillante che permettono di allungare di molto il tempo di cessione del freddo di una mattonella di ghiaccio.
Sebbene si tratti di un accessorio semplice ed economico, ci sono alcuni elementi da prendere in considerazioni prima dell’acquisto di un siberino, come ad esempio:
Le marche specializzate in siberini per il campeggio o per qualsiasi attività outdoor sono la Campingaz e la Outwell.