Millet, al fianco degli alpinisti dal 1921
Data di fondazione
|
1921
|
Sedi
|
Francia
|
Settore
|
Abbigliamento e attrezzatura per alpinismo e sport outdoor
|
Prodotti di punta
|
Zaini da arrampicata
|

Millet è un marchio storico francese, leader nella produzione di abbigliamento e attrezzature per alpinismo e sport all’aperto, in particolare per le spedizioni in alta montagna.
L’azienda è stata fondata nel 1921 e già negli anni ’30 legò il proprio nome agli zaini tecnici per alta montagna, grazie alla realizzazione del primo zaino con ferretto, nel 1934. Nel corso degli anni, Millet è stata protagonista di innovazioni tecniche, collaborazioni con alpinisti e atleti a livello mondiale delle spedizioni in alta montagna, e i suoi prodotti sono oggi tra i più rinomati in questo settore, sinonimo di affidabilità, qualità e prestazioni eccezionali nelle condizioni più estreme.
Oggi Millet progetta, realizza e vende linee specifiche di abbigliamento dedicato a vari sport all’aperto per uomo e donna e una gamma molto vasta e completa di attrezzature per l’alta montagna, dalle corde, ai sacchi a pelo, agli zaini.
Millet: una storia di innovazioni e riconoscimenti
È del 1964 il primo modello di zaino per alta montagna realizzato completamente in nylon, impermeabile e leggero. Nel 1977 Millet inizia anche a produrre capi di vestiario da montagna. Tra questi spicca il primo parka rivestito con membrana in Gore Tex.
Le innovazioni continuano con la collaborazione del grande Reinhold Messner, che nel 1978, con la sua giacca Millet, realizza la prima salita senza ossigeno sull’Everest, la montagna più alta del mondo. Le innovazioni e le collaborazioni con i professionisti delle spedizioni in alta montagna proseguono in tutti questi anni: nel 2001, ad esempio, l’alpinista francese Marco Siffredi, equipaggiato con attrezzature e abbigliamento Millet, completa la prima discesa del versante tibetano dell’Everest.
Dal 2009, inoltre. Millet è fornitore ufficiale delle 250 Guide alpine di Chamonix. Gli anni recenti sono ricchi di premi e riconoscimenti per il marchio francese, come i premi dell’International Design Observatory per la scarpa Everest e la giacca ULZ e quello per lo zaino Ski Touring Matrix.
Lo sviluppo sostenibile del processo dei processi di produzione Millet
Millet è un brand impegnato in prima linea per lo sviluppo sostenibile, e tra gli obiettivi aziendali vi sono 10 punti chiave per ridurre l’impatto sull’ambiente e sulle persone di tutti i processi produttivi di Millet.
Tra questi, i principali sono lo sviluppo e la qualità di prodotti sostenibili, l’utilizzo di imballaggi ecologici, la riduzione degli elementi chimici sia nelle materie prime che nei prodotti e la valorizzazione dei prodotti usati. Millet è da sempre attenta nell’utilizzo di materiali di coltivazione biologica, riciclati o a basso impatto come lino e canapa o materiali sintetici come il Tencel.
Gli zaini da montagna di Millet
Vero e proprio fiore all’occhiello dalla casa francese, gli zaini da montagna sono dedicati a chi cerca il meglio per le lunghe spedizioni in condizioni estreme, ma anche agli amanti delle passeggiate all’aria aperta e delle escursioni, che cercano un prodotto di qualità, durevole e resistente.
Le collezioni di zaini comprendono prodotti da uomo e da donna e sono suddivise in base alle attività da praticare, con modelli specifici ad esempio per alpinismo, trekking, arrampicata, scialpinismo o escursioni a piedi. Gli zaini Millet hanno dimensioni variabili, da quelli inferiori ai 30 litri fino ai 50 litri. Tra i modelli spicca il Vertigo25, specifico per il trekking e disponibile in nero e in rosso, con capacità di 25 l: è uno zaino dedicato a chi cerca la massima praticità e facilità di utilizzo, grazie alla grande apertura superiore e alla tasca interna con rete elasticizzata per conservare, ad esempio, i vestiti bagnati.
Le linee di abbigliamento sportivo di Millet
Millet progetta e vende linee di abbigliamento sportivo completo da uomo e da donna, suddiviso in base all’attività, ad esempio alpinismo, trekking e arrampicata, sci e scialpinismo ma anche escursioni e tempo libero. Le collezioni comprendono tutta la gamma di capi per affrontare al meglio le attività all’aperto, dalle giacche ai pantaloni, fino alla biancheria intima e agli accessori come guanti e cappelli.
Tra i capi di abbigliamento, una delle più rinomate è la linea dedicata all’alpinismo, che offre capi tecnici con materiali all’avanguardia e sempre all’altezza delle aspettative. Le giacche, ad esempio, sono resistenti all’abrasione e realizzati con materiali tecnici come il Gore Tex, che garantisce una grande traspirabilità, è antivento e molto robusto.
Le linee di calzature Millet
Dall’arrampicata alle passeggiate, Millet proprie una linea completa di scarpe e scarponcini per uomo e donna. Realizzate in pelle o rivestite in Gore Tex, sono scarpe tecniche, traspirabili, leggere, scelte anche dalle guide di Chamonix.
Tra le tecnologie che rendono le calzature Millet davvero uniche c’è il tallone Trident, che offre la massima stabilità e smorza l’impatto con i vari tipi di terreno.